Molte aziende, come Whatsapp e Facebook, dichiarano di utilizzare sistemi di crittografia a detta loro "impenetrabili anche per le forze dell' Ordine". Ma è veramente così, anche di fronte a casi di pubblicità mirate successive a eventuali discorsi o a fughe di dati (o sistemi di hack attuabili da tutti)?
Si in effetti è davvero facile penetrare questi sitemi di sicurezza anche con un telefono
Oltre alla semplicità con la quale i sistemi di sicurezza sono aggirabili, é interessante pensare all'utilizzo dei dati che si acquisiscono penetrando in un sistema, e con quale leggerezza affidiamo informazioni importanti o che non vogliamo vengano conosciute alla sicurezza molto relativa di social network
Secondo me sarebbe interessante approfondire questo aspetto, anche perché stanno aumentando sempre di più programmi sia per telefono che per computer che criptato i file, sono veramente sicuri?