Come convincere milioni di utenti a comprare un telefono più aggiornato?
Semplice, chiudi il supporto a qualsiasi patch.
Questo è quanto ha fatto Google. Nello specifico, ha chiuso il supporto a qualsiasi aggiornamento di sicurezza ad Android 4.3 (compreso) e precedenti.
Android è un sistema operativo mobile che ha sempre sofferto di gravi problemi di sicurezza: il 98% dei malware colpiscono Android (è una stima approssimativa, in quanto siti dicono che la percentuale è 92 e altri dicono che è 99). Ciò è possibile perché Android è il sistema operativo più utilizzato di tutti ed ha un basso livello di sicurezza.
Un esempio di malware è questo: un cavo jack apparentemente normalissimo che, una volta inserito, si insinua nell' OS, estrapola i dati sensibili e li invia all' hacker. Un cavo simile si potrebbe inavvertitamente acquistare da persone non autorizzate comprando cuffie non originali. Che io sappia, problemi di questo genere non sono mai stati risolti.
Ciò che Google sta facendo è negare la sicurezza (e quindi una privacy) a quasi un miliardo di suoi utenti.
C'è da dire che le patch possono essere comunque sviluppate da terzi, possano essere questi Samsung, HTC, ecc o normali utenti, ma è rinomato il fatto che le case non si impegnano a risolvere problemi tali e gli utenti hanno difficilmente un grado di competenza tale da poter risolvere falle di sicurezza in un sistema operativo. Ciò che fa storcere il naso è che la casa madre di Android (Google, appunto) non voglia supportare più i suoi utenti, lasciando totalmente scoperti i suoi utenti Nexus (Nexus è la marca di cellulari creata da Google e che montano una versione di Android puro, ovvero creata da lei e lei soltanto).
Lascio in allegato la notizia.